Sei qui: Home 

Benvenuti su

Villapiana Borgo
Attivo

📜 "Esplora le radici storiche e culturali di Villapiana 🏛️, scopri notizie 📰, eventi 📅 e cultura locale 🎭. Un luogo dove passato, presente e futuro si uniscono per raccontare la storia del borgo." 🏡

Image
Image

Editoriale

Villapiana Borgo Attivo è un’associazione senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, che ha lo scopo di promuovere cultura, arte e turismo, attraverso la valorizzazione delle risorse umane del suo territorio. Nata alcuni anni fa, ha sede a Villapiana; ha svolto nel corso di questi anni numerosi eventi di grande valore culturale, in particolare in campo artistico. Una sua sezione è il MaVi, il Museo all’aperto di Villapiana che è ormai una realtà nota e molto dinamica. L’Associazione ha fondato questo sito, VBA-News, come strumento di circolazione di idee e di progetti, e per pubblicizzare eventi culturali, artistici e di interesse turistico, finalizzati alla condivisione e conoscenza delle nostre radici identitarie e storiche e delle nostre tradizioni. VBA-News è da considerare work in progress, in questi primi mesi di vita. I redattori inizieranno a costruire e riempire di contenuti le pagine tematiche a partire dal mese di ottobre 21. Accettiamo volentieri suggerimenti, critiche, e collaborazioni. Allo scopo vi chiediamo di utilizzare la pagina dei Contatti per trovare i canali di comunicazione. Ringraziamo per l'attenzione che vorrete dedicarci.

In primo piano

Image

Via Crucis 2025 – Villapiana

TEATRO | Il 15 aprile 2025, nel cuore del Centro Storico di Villapiana, la ventesima edizione della Via Crucis ha emozionato il pubblico con la rivisitazione dei misteri medievali messa in scena da Pino Nigro e la sua compagnia, tra suggestioni teatrali, cinematografiche e coreografiche.


📰 Leggi ...

Image

Mimmo e le Mucche

TI RACCONTO | Riceviamo con piacere il breve racconto della Prof.ssa Maria Cino.


📰 Leggi ...

Risorse

Villapiana Centro del Dialetto

L'Associazione Villapiana Borgo Attivo s'impegna attivamente nella promozione e tutela della cultura locale, con particolare attenzione alla valorizzazione del dialetto, ritenuto patrimonio linguistico e storico delle popolazioni del territorio. La lingua madre rappresenta un elemento fondamentale nell'identità culturale del Borgo, fungendo da tramite tra le generazioni e custode di tradizioni secolari.

Un calendario fitto di iniziative culturali, che si estendono anche a livello nazionale ed internazionale, è attualmente in fase di programmazione. Queste attività mirano a preservare e promuovere la ricca cultura popolare di Villapiana, offrendo agli abitanti e ai visitatori un'esperienza coinvolgente e autentica.

Nella foto qui a destra, è ritratto un luogo emblematico del Borgo: "A' Piuchelle". Questo affascinante angolo racconta storie antiche e tramanda la tradizione attraverso la sua architettura e atmosfera unica. L'Associazione si impegna a preservare e divulgare questi tesori culturali, che costituiscono i mattoni fondamentali della storia e dell'identità di Villapiana.

Con una missione intraprendente e inclusiva, l'Associazione Villapiana Borgo Attivo continua a tessere una rete di iniziative culturali, collaborazioni e progetti finalizzati a mantenere viva la cultura locale, affinché possa essere apprezzata e tramandata alle generazioni future.

Image

A' Piuchelle

Centro Studi di Radionica e Radiobiologia

L’Associazione Villapiana Borgo Attivo ha attivato la Sezione Scientifica di “Radionica e Radiobiologia – Metodologia di Giambattista Callegari”, che ha come oggetto di studio la materia organica ed inorganica attraverso la sua espressione elettromagnetica. La Sezione Scientifica ha sede a Villapiana e nasce in accordo e in stretto rapporto collaborativo con l’Associazione “Giambattista Callegari Centro Studi di Radionica e Radiobiologia Callegari” – Corso Novara 92 di Napoli.

Image

Il Centro Studi di Villapiana è orgoglioso di affiancare questi ricercatori che, da decenni, attraverso incontri e convegni costanti, e ricerche sperimentali, portano avanti le tematiche della Radionica e della Radiobiologia, realtà scientifica della Fisica Moderna, scoperta da Giambattista Callegari tra il 1938 e il 1945.

Antonio Bria

Coordinatore redazione VBA-News

Hai domande o vuoi partecipare?

Invia una email a questo indirizzo: 📩 vibattivo@gmail.com , oppure clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla nostra pagina Contatti, dove troverai tutte le altre modalità per comunicare con noi.

* Informativa sulla Privacy

Cerca nel sito

Connettiti con Noi