L’Associazione Villapiana Borgo Attivo ha partecipato all’iniziativa con la Mostra Fotografica “Villapiana Storica e paesaggistica”. La mostra è stata strutturata su tre installazioni:
-
Largo Pizzulli (a cura di Giuseppe Bruno) – su muro Palazzo Gentile: 8 fotografie su passepartout 50x35:
- Emilio Pace – Chiesa Madre
- Maria Costa – Torre del Castello
- Maria Costa – Alba al Mare
- Federico De Marco – Palazzo La Regina
- Lauretta Ugolini – Chiesa Madre
- Lauretta Ugolini – Porta dei Santi
- Nicola Barbati – Lentisco
- Nicola Barbati – Fiore di Mandorlo
- Porta vecchia bottega di fronte Chiesa Madre: 8 fotografie su supporto legno (stampa a specchio a cura di Giuseppe Bruno): Villapiana Storica e paesaggistica di Antonio Bria.
-
Porticato della Rivendita Tabacchi (a cura di Antonio Bria):
-
1 pannello con 8 fotografie su passepartout 50x35:
- Valentina Bria – Chiesetta in Sila
- Nicola Barbati – Casalino Manfredi
- Giuseppe D’Alba – Palazzo Barletta
- Nicola Barbati – Villapiana Panorama
- Antonio Bria – Ruderi Tripaola
- Vincenzo Diodati – Torre Saracena
- Pasquale Falbo – Chiesa Madre Notte
- Pasquale Falbo – Porta dei Santi Notte
- 3 stampe del Vecchio Mulino, donate da Famiglia Sisci
- Proiezione su telo bianco di:
- 1 filmato contenente le fotografie presenti sul sito web www.vba-news.net
- 1 filmato che presenta le installazioni del Museo Diffuso Villapiana
-
1 pannello con 8 fotografie su passepartout 50x35:
La mostra ha avuto un notevole successo di pubblico anche per mezzo dell’effetto ancoraggio con le altre iniziative della serata:
- I giochi tradizionali e l’animazione per bambini (a cura del Comitato Villapiana in Festa)
- La performance degli Sbandieratori Besidias di Bisignano
- La rievocazione storica (a cura di Pino Nigro)
- Le installazioni gastronomiche
Abbiamo ricevuto da alcuni visitatori incentivi, apprezzamenti e suggerimenti per continuare a proporre iniziative analoghe.
Le fotografie della Galleria sono prese dalle Pagine Facebook del Comune di Villapiana e del Comitato Villapiana in Festa.